La Compagnia Teatrale 'A Ciappetta'


Cos'è la compagnia teatrale 'A Ciappetta'?
Diremmo che è un insieme di persone che ha voglia di far ridere e divertirsi a loro volta. Un insieme di improvvisati attori, scrittori e sceneggiatori accomunati dalla passione per il teatro e dalla voglia di fare qualcosa di produttivo, intelligente e divertente.
Questo interessante gruppo nasce in seno all'Uni Tre di Pozzallo, l'Università della Terza Età, e conta ad oggi 15 commedie tutte originali, scritte dalla Maestra Maria Antonietta Emmolo con l'essenziale contributo degli attori partecipanti, nonché di altre donne e uomini che nel tempo hanno arricchito questa esperienza teatrale.

Lo scopo della compagnia, osservando le loro commedie, sembra quello di portare in vita e far conoscere ai giovani e meno giovani le tradizioni di Pozzallo, importanti per essere coscienti della propria identità collegata al territorio, per avvicinarsi alle proprie radici, per vivere consapevolmente il presente e proiettarsi fiduciosamente nel futuro, tutto ciò usando come sfondo sempre presente la Risata.
Le commedie vengono in gran parte rappresentate al Cineteatro Giardino, mentre le prove si svolgono in locali concessi dal Comune di Pozzallo.
Si può tranquillamente affermare che il successo di pubblico è stato pressoché immediato, con apprezzamento caloroso e ovazioni corali da parte degli spettatori sempre presenti in numero considerevole, tanto da riempire spesso il Cineteatro, ma anche l'anfiteatro Raganzino in quelle poche occasioni estive in cui le esibizioni venivano svolte all'aperto.

Le battute in siciliano, la spontaneità degli attori, la credibilità dei temi trattati e la vicinanza al pubblico data dalla naturalezza degli argomenti oltre che dalla simpatia delle interpretazioni, sono tutti fattori importanti al raggiungimento di una cospicua affluenza di pubblico e della conseguente soddisfazione da parte della compagnia tutta.
Si tratta di un gruppo unito, che oltre a far divertire, si diverte dalla prima prova alla realizzazione andando in scena. D'altronde il teatro, professionistico o dilettantistico che sia, è anche questo, avere un rapporto diretto col pubblico, e se l'opera piace per prima agli attori e scrittori stessi, è più probabile che piaccia al pubblico. Il fatto che a Pozzallo ci sia una realtà del genere credo sia un bene per tutta la comunità.
Purtroppo la situazione che da un anno a questa parte tutti viviamo, ha frenato la produzione teatrale della compagnia, ma non di certo ha spento la voglia di tornare a far ridere i pozzallesi. Infatti abbiamo saputo che in cantiere c'è una nuova commedia, che speriamo presto possa vedere la luce ed essere apprezzata da più gente possibile.
